Skip to content

Su di noi

LaRosa

Pavimenti Stampati

Pavimenti Stampati La Rosa realizza pavimenti in calcestruzzo da circa vent’anni per privati e per imprese. Con questa tecnica si soddisfano i bisogni di pavimentazione relativi all’esterno e alle realtà industriali. I pavimenti stampati sono resistenti, antimacchia, antinfiltrazione e belli da vedere. Si possono coniugare le differenti esigenze di immagine e di durata con una struttura che sembra posata con mattonelle e piastrelle ma in realtà non lo è.

Il lavoro parte da una base di calcestruzzo sulla quale vengono disegnate a piacimento le fughe creando effetti particolari o riproducendo la disposizione di piastrelle che si desidera. L’applicazione in successione di strati di quarzo, silicati e resina rende la pavimentazione del colore richiesto, impermeabile e resistente alle macchie, formando un suolo calpestabile liscio senza essere scivoloso, lucido e colorato di facile manutenzione.

Pavimenti Stampati LaRosa

La parte sottostante in cemento viene completata da un’anima in ferro per irrobustire la base e vengono inserite fibre che rendono più compatto e legato il costrutto, evitando danni dovuti all’escursione termica o ai carichi che passano sul pavimento.

Il quarzo dà il colore prescelto e conferisce resistenza alla costruzione non ancora stampata. I pigmenti colorati donano l’effetto antichizzato e dopo la loro stesura si tracciano le fughe e si stende la guaina in PVC. Entrano quindi in scena i silicati che permettono di vetrificare la superficie, proteggendo il cemento dal gelo e dall’umidità. Alla fine si spalma la resina che dona un aspetto lucido, rende ancora più impermeabile il pavimento e ne facilita la manutenzione.

0 +
lavori finiti
0 +
Clienti Soddisfatti
0 %
Professionalità

Il risultato è uno strato calpestabile e carrabile senza problemi, molto resistente e che si sporca difficilmente. In teoria è adatto a tutti gli utilizzi, anche all’interno delle case, ma è solitamente utilizzato per l’esterno, per i garage e per le realtà artigianali e industriali, in cui si favoriscono la resistenza e la praticità. Sul pavimento creato in questo modo, possono essere disegnati rosoni e finiture di qualsiasi genere. Le più comuni sono realizzate attraverso appositi stampi che permettono di replicare la forma e la disposizione delle piastrelle e dei loro decori.

Nelle zone di carico e scarico e nelle aree industriali, questo tipo di pavimentazione può sostituire egregiamente alternative più comuni, come i rivestimenti in linoleum, dando una maggiore durabilità e curando l’estetica anche in questi ambienti. La scelta per gli spazi esterni è di sicuro vantaggio, poiché elimina anche il problema della crescita dell’erba tra una piastrella e l’altra, poiché le fughe sono in realtà disegnate e non esiste uno spazio effettivo. Questa stessa caratteristica è quella che rende facile la pulizia.
Questo sistema di pavimentazione è destinato a importanti sviluppi in futuro e già oggi sta andando a sostituire quello esistente in molti spazi esterni di bar, alberghi ristoranti, campeggi, campi sportivi grazie al suo aspetto curato e facile da manutenere.